Boswellia Serrata Antinfiammatorio Naturale

Inserito in Fitoterapia

Boswellia Serrata
 
Boswellia Serrata
 
 

La Boswellia Serrata è un albero che cresce in Nord Africa e in India, dalla cui corteccia si ricava una RESINA ricca di principi attivi ad azione antinfiammatoria e che grazie all’azione dell’acido boswellico, svolge una potente azione antiflogistica e analgesica su diverse patologie del sistema osteoarticolare.

 
 
Gli effetti curativi si manifestano attraverso una riduzione del dolore e del gonfiore e il miglioramento della motilità delle articolazioni. L’ acido boswellico migliora la circolazione sanguigna nelle articolazioni e impedisce alle cellule infiammatorie, di danneggiare i tessuti.
L’ acido boswellico è un triterpene pentaciclico che aiuta a ridurre l’elastasi fra le cellule infiammatorie del tessuto danneggiato.
 
Utile per chi soffre di patologie osteoarticolari, artrosi, artriti e disordini muscolo-scheletrici, anche collegate all’età, e per ridurre la rigidità e la difficoltà di deambulazione a freddo, aumentando la mobilità delle articolazioni. La Boswellia è normalmente utilizzata in medicina Ayurveda per ridurre i sintomi di artrite poichè inibisce la produzione di un enzima che sintetizza molecole infiammatorie dette leucotrieni.
Parliamo di un fiot-estratto noto anche con il nome di Shallaki.

Alla base della maggior parte delle patologie osteoarticolari vi è un’origine infiammatoria. Il controllo dell’infiammazione rappresenta pertanto un fondamentale obiettivo terapeutico per chi soffre di queste patologie

Boswellia Serrata può essere utile anche in caso di tumori, di forme asmatiche. Attraverso il meccanismo anti-infiammatorio dell’acido boswellico combatte gli effetti proliferativi nelle cellule del tumore del colon.

 
 
Boswellia Serrata possiede inoltre proprietà ipotensive e riduce il colesterolo e i trigliceridi.
La Boswellia ha anche mostrato l’azione sedativa e analgesica, mantenendo integri i tessuti cartilaginei.
La maggior parte dei FANS che vengono utilizzati per l’artrite può aiutare ad alleviare il dolore da artrite e l’infiammazione, ma provoca la degenerazione della cartilagine oltre gravi effetti collaterali.
 
 
N.B. evitare in gravidanza e allattamento poichè non si dispone di una letteratura sufficiente a dimostrare che non possa interferire con allattamento e feto.
Boswellia potrebbe anche interagire con alcuni farmaci: la ricerca di laboratorio ha pubblicato nel 2005 nella “Indian Journal of Experimental Biology” che Boswellia potrebbe abbassare il colesterolo nel sangue e potrebbe quindi interagire con i farmaci che abbassano il colesterolo.
 
 
Ambiente Olistico staff
 
 

Boswellia Serrata