Come funziona l’alga spirulina nel cane? proprietà e benefici
Come funziona l’alga spirulina nel cane? proprietà e benefici di un vegetale straordinario.. un superalimento vegetale ricco di nutrienti essenziali, stimola le difese immunitarie, promuove la produzione di emoglobina nel sangue ed esercita un’azione antiossidante contro i radicali liberi.
La Spirulina è un’ALGA azzurra unicellulare dalla forma stretta ed allungata che prolifera nelle acque salmastre di zone tropicali e subtropicali dove usufruisce del pH idrico alcalino ambientale.
L’Alga Spirulina è di colore verde scuro per la presenza di CLOROFILLA, nonostante venga classificata come alga azzurra. Il suo nome deriva dalla forma che ricorda, quella di una spirale.
Ottima fonte di proteine vegetali l’Alga Spirulina è un superalimento particolarmente facile da assimilare, è formata a livello cellulare da muco-proteine di altissima digeribilità, ché si dissolvono completamente durante il processo digestivo.
La Spirulina possiede inoltre tutti gli amminoacidi essenziali che l’organismo non riesce a sintetizzare per questo viene spesso utilizzata da vegani e vegetariani.
L’effetto immunostimolante della Alga Spirulina nel Cane è dovuto alla cospicua presenza di fito-elementi come: polisaccaridi, solfolipici e ficocianina (il pigmento blu), che aumentano la produzione di macrofagi inoltre la vitamina F favorisce la produzione di prostaglandine, il magnesio e il ferro permettono di combattere più efficacemente gli aggressori, la vitamina E protegge i tessuti dai radicali liberi.
L’Alga Spirulina è utile anche per le sue spiccate proprietà antimicrobiche poichè inibisce lo sviluppo di virus, batteri e funghi.
Per la ricchezza di minerali basici, Spirulina contribuisce a mantenere l’equilibrio acido-basico, alcalinizzando i tessuti dell’organismo umano e animale.
Cosa contiene Alga Spirulina?
– Minerali come Ferro e Magnesio
– Aminoacidi Essenziali
– Proteine e Aminoacidi
– Lipidi
– Vitamine gruppo B specie B12
– Antiossidanti
– Micronutrienti
– Oligoelementi e Macroelementi
– Betacarotene
– Clorofilla
– Fibre
I GRASSI presenti nella Spirulina, appartengono alla grande famiglia dei mono e dei polinsaturi e sono considerati nutrienti positivi. Sono in grado di normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue, partecipare alla formazione delle guaine mieliniche che rivestono i NERVI e migliorare la funzionalità del Sistema Immunitario.
Tra le vitamine abbondano: inositolo, tocoferolo, beta-carotene e vitamine del gruppo B. Discreto anche il contenuto di minerali, tra i quali NON rientra però lo IODIO.
Il contenuto vitaminico di carotenoidi, acido ascorbico e tocoferolo, conferisce alla Spirulina proprietà antiossidanti e in virtù di queste sue caratteristiche l’Alga Spirulina, è in grado di proteggere dai radicali liberi e dai danni che causano all’organismo.
La Spirulina è un alimento sicuramente da utilizzare in caso di ANEMIA per il contenuto di : ferro, vitamina B12, vitamina E, acido folico e rame.
L’Alga Spirulina nel Cane è da prendere in considerazione per sostenere l’organismo durante la CONVALESCENZA, il recupero delle energie in animali debilitati da una malattia o da un intervento chirurgico.
In caso di DIABETE il consumo regolare di Spirulina si è dimostrato efficace per diminuire il fabbisogno di insulina, moderare l’appetito incontenibile ed evitare fluttuazioni troppo forti della glicemia.
Benefica per la salute degli OCCHI per la presenza abbondante di vitamina A che si trova nella Spirulina, quest’alga è particolarmente indicata anche per i problemi oculari.
Come ANTIAGE per l’invecchiamento dei tessuti per carenze di nutrienti, l’Alga Spirulina nel Cane può costituire un appoggio per il contenuto di: vitamina E e selenio (antiossidanti), magnesio e germanio (antitumorali), vitamina A per frenare lo sviluppo dei tumori, vitamina F per proteggere le mucose e in generale il Sistema Immunitario.
N.B. Alga Spirulina va evitata in caso di patologie cardiache, eccitabilità neurovegetativa, stati di ansia, agitazione, nervosismo e problemi gastrointestinali.
Ambiente Olistico staff