Corpo denso e corpi sottili: strumenti terreni dell’anima

Inserito in Grazia Foti Articoli

Corpi Sottili

 
Corpo denso e corpi sottili: strumenti terreni dell’anima
 
 

Corpo denso e corpi sottili: strumenti terreni dell’anima. Ad ogni incarnazione terrena, l’anima crea un nuovo corpo fisico, un nuovo corpo astrale ed un nuovo corpo mentale; corpi che saranno abbandonati al termine di ogni singola vita.

I CORPI sono strumenti e veicoli che l’Anima usa per manifestarsi e fare esperienza nella materia terrestre.. per poter “essere nel mondo, ma non del mondo”
La coscienza animica individuale, fa parte di un tutto che accompagna l’essere incarnato, durante la sua evoluzione cosmica, fino a quando egli sale a livelli di esistenza superiori.
EVOLUZIONE.. riferito alla coscienza individuale, significa acquisire una comprensione sempre più ampia e illimitata, della realtà e delle Leggi Sacre che regolano l’Universo.
Il termine “Corpo”, quando parliamo di Corpi Sottili è improprio, poichè mentalmente lo si associa ad una forma specifica e definita, ma in realtà si tratta di un aggregato di forze, che informano il Campo individuale e collettivo delle Anime incarnate.
I Corpi sono strumenti che l’Anima usa per manifestarsi nella materia.

Nei 4 Regni di Natura Terrestri ci sono diversi piani di realtà sovrapposti, che interagiscono tra loro: il piano della materia densa (corpo Fisico), il piano dell’energia (corpo Eterico), il piano informato delle emozioni (corpo Astrale) e il piano della coscienza (corpo dell’Io).

Il più denso degli involucri nei quali facciamo esperienza terrena, è il nostro Corpo Fisico esotericamente detto macchina biologica ed è l’espressione più strutturata della materia spirituale precipitata.
Ci sono voluti Eoni di Emanazioni Divine, perchè i corpi si formassero.
Al momento il Corpo in divenire è il Mentale ovvero sono attive le Forze dell’Io Cosciente
Ciò che sta avvenendo in questa Era è appunto il processo di individuazione del Regno Umano.. il Risveglio.

Nella fase di incarnazione, i Corpi che l’Anima richiama a Sè, dal corrispondente piano terreno, diventano sempre più densi man mano che l’energia dai mondi superiori inizia a scendere e collassa nella materia, vibrando sempre più lentamente, fino a cristallizzarsi nella forma.
E’ il nostro Corpo Fisico un minerale permeato da forze vitali, che infatti alla morte si pietrifica e si disgrega, tornando agli atomi della terra? Si lo è
Solo il Corpo Fisico può essere percepito con gli ordinari organi di senso, le altre tre organizzazioni animiche possono essere riconosciute tramite i loro effetti nell’ambito dei fenomeni sensibili.
 
 
Corpo Fisico
Esotericamente detto Macchina Biologica, il Corpo Fisico è la più densa delle manifestazioni animiche: il nostro corpo così come lo vediamo e come lo riconosce la scienza della materia, composto di organi, ognuno con le proprie funzioni, che consentono all’Anima di esternarsi a livello oggettivo e tangibile. Il Corpo Fisico è dunque l’apparato reagente dell’uomo spirituale interiore, in relazione al Logos planetario, cioè “l’Essere in cui viviamo moriamo e siamo”.
L’uomo condivide questo Corpo con il Regno Minerale
 
 
Corpo Eterico
Detto anche “Doppio Eterico”, talvolta visibile, ha le fattezze del Corpo Fisico a cui distribuisce energia, integrandolo al corpo energetico della Terra e di tutto il sistema solare
Il Corpo Eterico, plasma la forma del corpo fisico al momento del concepimento e mantiene in equilibrio gli elementi minerali che per loro natura esercitano una spinta costante per ritornare alla loro essenza di mineralità.
E’ un tessuto di correnti di energia pranica, meno denso di quello fisico, composto di lineee di forza e di luce.
E’ quello su cui si impernia la mappatura dei Meridiani in Medicina Cinese e dell’Agopuntura. E’ parte di una grande rete di energie che sottostà a qualsiasi forma macro o microcosmica.
La Medicina Cinese con la pratica dell’agopuntura, stimola il Corpo Eterico in punti precisi, per riequilibrare il normale fluire dell’energia vitale nell’organismo.
Nella rete eterica fluiscono forze cosmiche esattamente come il sangue fa nelle vene.
La circolazione costante individuale umana e planetaria, delle forze vitali negli organismi eterici di tutte le forme, è la base della vita manifesta.
Il Corpo Eterico, il più denso tra i corpi sottili, ha una funzione protettiva nei confronti delle forze astrali e mentali.
Ogni organo e ogni cellula ha la sua controparte eterica.
L’uomo condivide questo corpo con il Regno Vegetale
 
 
Corpo Astrale
detto anche Corpo Emotivo o del desiderio, completamente maturo nell’umanità attuale, ha iniziato a formarsi nell’epoca atlantidea è oggi più vivo e potente che mai.
E’ molto vigoroso perchè polarizza in sè l’impeto delle masse umane.
Parliamo di un insieme di forze che permeano Corpo Fisico ed Eterico, che prende forma dall’interazione tra desiderio emotivo e reazione senziente.
E’ formato da emozioni opposte come rabbia, passioni, impulsi di varia natura come quello di avere e possedere.
E’ il corpo responsabile delle re-azioni incontrollate e gestisce la chimica delle emozioni, attraverso ormoni e neurotrasmettitori, quelle particolari sostanze che si riversano nell’organismo, in grado di plasmare la materia.
Nella visione esoterica, la causa di malattie, risiede soprattutto nell’apparato astrale.
L’uomo condivide il Corpo Astrale col Regno Animale
 
 
Corpo Mentale
il quarto tra i Corpi Sottili come apparati dell’Anima, è la consapevolezza del Sè individuale, non siamo ancora nelle sfere superiori, ma nell’ambito del Sè come acquisizione di coscienza.
Il Corpo Mentale o “Io” è il corpo sottile che sviluppa l’autocoscienza. L’individuo infatti utilizza la parola Io per indicare sé stesso, quindi grazie alle funzioni di queste forze, l’uomo diviene consapevole di essere vivo, ha coscienza di sé e della sua esperienza terrena.
Per mezzo dell’Io l’uomo può ricordare, poiché esso ha la capacità di scandagliare e di estrapolare tutti i ricordi del vissuto registrati nel Corpo Eterico.
Chiamato anche Corpo Causale, il Corpo Mentale, comprende una parte razionale associata all’emisfero sinistro del cervello, (capacità di svolgere compiti complessi, fare dei progetti, dei calcoli, ecc..) e una parte intuitiva e creativa, collegata allo spirito, associata all’attività dell’emisfero destro del cervello.
Non vi fate ingannare dal nome, nel considerare il Corpo Mentale come un corpo dove risiede il ragionamento, la logica e la razionalità.
In parte si.. ma principalmente rappresenta il processo di individuazione, che distingue l’individuo dal gruppo, attraverso la coscienza di Sè.
E’ un corpo del tutto immaturo nell’essere umano, infatti l’uomo, ha difficoltà ad evolvere dalle masse.
Molti ancora tendono a pensare ciò che pensano le masse e a farsi emozionare da ciò che emoziona le masse.
Non a caso i cosiddetti mezzi di comunicazione di massa, bloccano lo sviluppo interiore dell’essere umano, promuovendo un continuo stato di addormentamento.
Un’indole conservatrice, teme i cambiamenti ancorandosi a vecchi paradigmi, ormai inadeguati ad una società in evoluzione dal concetto di “massa”.
Steiner parla dell’epoca dell’Io cosciente, che è quella attuale.
Se per esempio guardiamo all’Anima di Gruppo degli Animali, alcune specie, attraverso l’addomesticamento, stanno sviluppando una bozza di Io, stanno cioè diventando individui distaccati dal gruppo.

E’ questo il Corpo, a servizio dell’Anima, che si sta sviluppando nell’epoca attuale.

Questi di cui sopra, sono i quattro Corpi della natura inferiore dell’uomo. Il nucleo superiore del essere umano è invece costituito da tre Corpi: Atma, Buddhi e Manas.. destinati a svilupparsi in Eoni successivi e che vedranno Sistemi Solari con Qualità Divine completamente diverse da quelle attuali.

 
 
Grazia Foti
Naturopatia Integrata

 
 
Ambiente Olistico staff
 
 

Corpo denso e corpi sottili: strumenti terreni dell’anima