Dermatite atopica del cane: rimedi naturali, scopri le soluzioni
Dermatite atopica del cane: rimedi naturali, scopri le soluzioni per un’infiammazione della cute sempre più diffusa tra gli animali domestici che vengono nutriti con mangimi confezionati (crocchette e scatolette). E che vengono spruzzati di pesticidi per il controllo dei parassiti.
In questa sede analizziamo una delle cause oggi più frequenti di Eczema Atopico nel Cane. Cioè l’intolleranza alle molteplici sostanze tossiche contenute nei mangimi industriali, come PATE, CROCCANTINI e BOCCONCINI. Spaziamo dagli additivi chimici, al mais, cereali e frumento (che un Cane digerisce male), alle micotossine. Fino al trattamento termico che altera gli alimenti e alla presenza dei metalli pesanti.. anzi pesantissimi, in cui vengono conservati.
Il MICROBIOTA intestinale alterato dal cibo industriale, mal digerito, ha un ruolo essenziale nello scatenamento di allergie.
Infatti le intolleranze alimentari, che provocano una risposta infiammatoria a carico della PELLE, sono in continuo aumento tra Cani e Gatti, compreso l’Eczema Atopico nel Cane.
Attraverso l’APPARATO CUTANEO importante ed esteso organo emuntore, l’organismo tenta di espellere tossine. Come? Mettendo in atto un processo infiammatorio ed eliminatorio. Croste, bolle, rossori e pruriti, non sono altro che un tentativo di portare le tossine da dentro a fuori. Non a caso determinate patologie della pelle vengono detti SFOGHI.
Nell’Eczema Atopico nel Cane, lo strato infiammatorio cutaneo che si manifesta, diventa il terreno ideale per la proliferazione batterica. Poichè la pelle lesionata, non possiede più la sua barriera di difesa immunitaria funzionale. Ogni tipo di germe può in questo caso IMPIANTARSI NELLA CUTE LESA: Stafilococchi, streptococchi, Pseudomonas. Ma anche infestazioni micotiche come la Candida Albicans, Malassezia, Tricofizia, e infestazioni parassitarie da acari come la rogna ( Sarcoptes Scabiei o Demodex Canis ).
La PELLE è uno degli organi EMUNTORI maggiormente interessati da questa tipologia di reazione infiammatoria. Questa condizione, molto comune sia nei Gatti che nei Cani, spesso rappresenta un rompicapo. Perchè le tradizionali cure farmacologiche, che sopprimono il sintomo, non intervenendo di fatto sulle cause, raramente evitano le ricadute.
Se dunque gli ALLERGENI presenti nei cibi adulterati dalla manipolazione industriale, continueranno a far parte dell’alimentazione dei Gatti e dei Cani, il processo infiammatorio diverrà cronico. Ed per questo motivo che nonostante le cure farmacologiche, spesso a base di cortisone, si verificano recidive continue di Eczema Atopico nel Cane.
Ma per trattare efficacemente una cute eczematosa e prevenirne le ricadute, qualsiasi siano le cause, è fondamentale instaurare un regime dietetico a base di carne fresca. Vera carne garantita e di buona qualità, alla quale si potranno aggiungere verdura e frutta o altra fonte proteica, evitando qualsiasi genere di Pet Food.
I SINTOMI di Eczema Atopico nel Cane sono: prurito diffuso, rossori, bolle croste cute maleodorante, essudati, perdita di pelo infezioni cutanee e auricolari ricorrenti. Ma anche sintomi di rinite o congiuntivite.
Ricordiamo che una barriera cutanea disbiotica e non più funzionale, consente l’ingresso a sostanze esterne ambientali come: pollini, muffa, insetti, acari, peli di altri animali acari della rogna malassezia
Alcune razze di Cani sembrano più predisposte all’Eczema, poichè il sangue impoverito da selezioni continue, li rende vulnerabili a contrarre patologie.
Inoltre, molti Cani soffrono di prurito fin dalla giovane età poichè purtoppo vengono svezzati nel peggiore dei modi: con alimenti industriali.
Rimedi Cure Naturali Dermatite Atopica del Cane Omeopatia
Per non andare incontro ad un indebolimento delle difese immunitarie cutanee, che come abbiamo visto sono causa di Eczema Atopico nel Cane, bisogna cercare di non usare sostanze chimiche. Come: pesticidi, detersivi, pet food, minimizzare l’uso dei farmaci e preferire, quando è possibile, terapie naturali Olistiche.
Bisogna essenzialmente lavorare sul TERRENO e sul recupero della tolleranza. A questo proposito sarà efficace utilizzare probiotici di ottima qualità.
E’ bene usufruire di prodotti ipoallergenici sia per la pulizia domestica sia per il giardinaggio, ma anche per pulire il pelo e per tenere lontano i parassiti.
Trattamenti naturali per la Dermatite Atopica del Cane, che consiglio più spesso, sono innanzitutto come primo passo, la depurazione epato/renale. Vivificare e supportare il fegato e l’utilizzo di fitoterapici che riducono l’infiammazione. Come: il Ribes Nigrum MSA, l’Olio di semi di Ribes Nero, ottimo anche l’Olio di Perilla.
Nella Dermatite del Cane Come Rimedi Omeopatici per alleviare prurito e rossori, spiccano per efficacia, Engystol, Histaminum e Sulphur (5/9/12/15 CH).
In ogni caso bisogna escludere qualsiasi mangime per animali confezionato sia umido che secco. Poichè contiene tantissimi additivi chimici e micotossine che sono tra gli allergeni più comuni. E’ essenziale ricorrere ad alimenti vivi e naturali adatti per un carnivoro, come ad esempio la CARNE VERA!
Un altro rimedio utilissimo per curare un Cane con Eczema Cutaneo, è il PEA (Palmitoiletanolamide) è in grado di ridurre il prurito e le lesioni cutanee, migliorando di conseguenza la qualità della vita degli animali sofferenti. La PEA può tranquillamente essere utilizzata, per lunghi periodi nella gestione dei disturbi cronici della pelle.
Tuttavia è bene ricordare che indipendentemente dal tipo di acaro o di fungo che aggredisce la cute, è importante ed essenziale rinforzare il Sistema Immunitario. In modo da “sbarrare la strada” a qualsiasi microrganismo patogeno. Un Cane forte, sano e ben nutrito con un “terreno biologico” integro, respinge con facilità le più impervie aggressioni ambientali.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
Ambiente Olistico staff