FeLV gatto leucemia felina Guida alle cure naturali Antivirali
FeLV gatto leucemia felina Guida alle cure naturali Antivirali. Per affrontare la Leucemia Virale dei Gatti, un valido aiuto arriva dalla Naturopatia Integrata utile a supportare il pet affetto da questa patologia.
Il Virus della Leucemia Felina colpisce il SANGUE del Gatto, causando varie malattie. Sopprime anche il Sistema Immunitario del pet colpito, rendendo più difficile la protezione contro le infezioni da batteri, virus o funghi presenti nel nostro ambiente quotidiano che non influenzerebbero i Gatti sani.
Tuttavia, la Leucemia Felina non deve essere vissuta come una condanna a morte: circa il 70% dei Gatti che ha contratto il virus è in grado di resistere alle infezioni o di eliminare il virus da solo.
Tutto dipende dallo stile di vita e soprattutto ricordiamo che la prognosi non necessariamente segue la diagnosi.
Come viene trasmesso il VIRUS della FeLV?
Il virus si contagia attraverso il contatto diretto da Gatto a Gatto. Colpisce solo i Gatti e non può essere trasmesso a persone o altri animali. La via principale di trasmissione è attraverso la saliva e le secrezioni nasali, ma è anche presente nelle urine e nelle feci dei pets infetti. Il contagio può avvenire attraverso le ferite da morso, ma anche attraverso il grooming. Il virus vive solo al di fuori del suo ospite per alcune ore e, a causa di ciò, il trasferimento attraverso l’uso condiviso di lettiere e piatti alimentari non è così comune, ma può verificarsi.
SINTOMI
I Gatti infetti mostrano uno o più dei seguenti sintomi:
– Gengive pallide
– Linfonodi ingrossati
– Infezioni della vescica, della pelle o delle vie respiratorie superiori
– Malattie renali
– Perdita di peso e / o perdita di appetito
– Condizioni scadente del manto
– Malattia ricorrente o cronica
– Debolezza progressiva e letargia
– Febbre
– Diarrea
– Difficoltà respiratoria
DIAGNOSI
La Leucemia Felina Virale viene diagnosticato attraverso un esame del sangue chiamato test ELISA, che verifica la presenza di antigeni FeLV nel sangue. Questo test è altamente sensibile e può identificare i Gatti con infezioni molto precoci.
FeLV Gatto Cure Naturali Integrate
Attualmente non esiste una cura per la leucemia felina e, in passato, l’eutanasia era generalmente raccomandata per questi gatti. L’85% dei gatti infetti muoiono entro tre anni dalla diagnosi, ma con regolari controlli veterinari e assistenza sanitaria preventiva, questi gatti possono vivere con una buona qualità della vita per un bel po ‘di tempo.
La DIETA NATURALE fresca e di qualità, è un elemento essenziale per sostenere il Sistema Immunitario il cui 80% risiede nell-intestino. Ma NON somministrare una dieta cruda a Gatti immunodepressi a causa del potenziale rischio di batteri o parassiti nella negli alimenti.
Le cure naturali mirano a invigorire il Sistema Immunitario e se non ci sono problemi gastrici e/o digestivi sono utili: le vitamine di gruppo B, vitamina E e vitamina C.
Anche la L-LISINA ad azione antivirale, è un buon presidio integrativo.
PARLIAMO DI..
UNCASTIM un composto omeopatico ricavato da un’associazione ottimamente elaborata, di rimedi omeopatici minerali e vegetali, organoterapici suis, catalizzatori intermedi, oligoelementi, un nosode.. che costituiscono un medicinale biologico ad azione immunostimolante, indicato nella prevenzione e nel trattamento delle recidive delle infezioni batteriche e virali, specie nei soggetti linfatici.
Grazie alla sua composizione Uncastim della Guna, realizza un’azione terapeutica complessa e articolata, che va dall’immunostimolazione, grazie a rimedi vegetali, come Uncaria Tomentosa Echinacea Angustifolia e Purpurea, Vincetoxicum ed alcuni organoterapici come Splen suis Glandula thimy suis, Medulla Ossis Suis.. al controllo della possibile espansione settiva della malattia (Hepar Sulfuris Pyrogenium), al drenaggio del Mesenchima Galium Aparine, Pulsatilla Silicea Phitolacca Sulfur), al ripristino delle attività enzimatiche Acidum Succininum, Acidum Fumaricum, Acidum Malicum, Natrium Pyruvicon, Chinidron), fino allo stimolo catalittico delle stesse (Manganum Metallicum e Cuprum Metallicum).
PARLIAMO DI..
GAMMA VIROTI OTI fiale, è un rimedio omeopatico composto, indicato per il trattamento delle infezioni virali, deficit immunitari, stati di intossicazione profonda. Utile in qualsiasi affezione alla cui base vi sia una debilitazione e un deficit reattivo. OTI Viroti è un coadiuvante valido, necessario ed efficace nel trattamento di: infezioni virali; deficit immunitari primitivi e secondari (vedi linfoadenopatie, infezioni virali croniche); malattie croniche degenerative (vedi colite ulcerosa, sarcoidosi, mieloma, tumori ecc.); emopatie (vedi piastrinopenia, agranulocitosi, anemia aplastica, ecc).
Composizione:
Benzoicum Acidum 7DH, Bryonia 200CH, Crotalus Horridus 12DH, Solanum Dulcamara 12DH, Echinacea Angustifolia 6DH, Ferrum Metallicum 12DH, Ifn Alfa 200CH, Kalium Phosphoricum 200DH, Lachesis Mutus 10DH, Lycopodium Clavatum 30DH, Natrium Chloratum 7DH, Benzochinone 30DH, Propolis 6DH, Salmonella Typhy 30DH, Sulfur 30DH, Vincetoxicum 30CH, Vipera Berus 12DH.
I DOSAGGI e la scelta dei vari prodotti disponibili in commercio, vanno personalizzati e non sono mai uguali per tutti. Ogni animale risponde assai diversamente ai rimedi usati, in base alle cause, ai sintomi, allo stile di vita, all’intensità della malattia e ad altri fattori concomitanti da valutare.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
Ambiente Olistico staff