Galium Heel Rimedio Omeopatico Drenaggio Connettivale e Depurazione

Inserito in Omeopatia e Rimedi Utili

Galium Heel

 
Galium Heel Rimedio Omeopatico Drenaggio Connettivale e Depurazione
 
 

Galium Heel Rimedio Omeopatico Drenaggio Connettivale e Depurazione dell’organismo è un preparato composto in grado di svolgere un’azione purificante profonda della matrice cellulare e disintossicante dell’intero organismo.Agisce in “direzione centrifuga” portando cioè, le tossine dall’interno all’esterno del corpo. Galium Heel è reperibile in forma di gocce orali e soluzione iniettabile.

 
 

Galium.. si rivela efficace in quelle che vengono definite come “patologie di deposito”. Ovvero in caso di condizioni e disturbi definiti ipertrofici e/o iperplastici di diverso genere.
Il rimedio è composto da un insieme di diversi presidi omeopatici, scelti allo scopo di creare un prodotto unico in grado di esercitare il drenaggio omotossicologico dell’organismo.
Ogni ingrediente contenuto all’interno di Galium Heel svolge una particolare attività che, in sinergia alle attività svolte dagli altri componenti, conferisce al prodotto omeopatico finale le caratteristiche depurative e disintossicanti.
 
 
– GOCCE ORALI
ingredienti: Galium aparine D3; Galium album D3; Sedum acre D3; Sempervivum tectorum D4; Clematis recta D4; Thuja occidentalis D3; Caltha palustris D3; Ononis spinosa D4; Juniperus communis D4; Hedera helix D4; Betula alba D2; Saponaria officinalis D4; Echinacea angustifolia D5; Calcium fluoratum D8; Phosphorus D8; Aurum metallicum D10; Argentum metallicum D8; Apis mellifera D12; Acidum nitricum D6; Pyrogenium D6; Urtica urens D3. Etanolo 35%.
 

FIALE INIETTABILI
Ingredienti di Galium Heel soluzione per iniezione, sono: Galium aparine D3; Galium album D3; Sedum acre D3; Sempervivum tectorum D4; Clematis recta D4; Thuja occidentalis D3; Caltha palustris D3; Ononis spinosa D4; Juniperus communis D4; Hedera helix D4; Betula alba D2; Echinacea angustifolia D5; Calcium fluoratum D8; Phosphorus D8; Aurum metallicum D10; Argentum metallicum D8; Apis mellifera D12; Acidum nitricum D6; Urtica urens D3. Acqua per iniezione, cloruro di sodio.

 
 

COMPONENTI DI GALIUM HEEL

– Galium Album: rimedio omeopatico ottenuto dalla pianta Galium Album (Caglio Bianco). Esso stimola l’eliminazione delle scorie dal connettivo

– Galium Aparine: ricavato dalla pianta Galium Aparine che esplica un’azione antidegenerativa, rallenta la tendenza all’invecchiamento e alla destrutturazione cellulare e aiuta il tropismo renale. Favorisce la diuresi e la risoluzione degli edemi

– Clematis Recta: ricavato dalla Clematide Eretta, una pianta perenne velenosa. Il rimedio omeopatico svolge la sua attività sugli organi linfatici, limitandone lo sviluppo ipertrofico e iperplastico. Utile in caso di eczemi vescicolosi e pustolosi

– Sedum Acre: è un rimedio ottenuto dalla Borracina Acre dotato di attività antidegenerativa

– Sempervivum Tectorum: rimedio omeopatico ottenuto dalla pianta Semprevivo Maggiore. Il rimedio svolge un’azione antidegenerativa ed antineoplastica

– Thuja Occidentalis: noto rimedio omeopatico di origine vegetale ottenuto dal cedro bianco. Esercita un’attività antisicotizzante (ossia, limita la formazione di scorie e tossine che si accumulano nella matrice), arresta la cronicizzazione delle patologie, agisce sulle neoformazioni e sulla ritenzione idrica

– Caltha Palustris: omeopatico ottenuto dalla Calta Palustre che svolge attività disintossicante

– Ononis Spinosa: rimedio di origine vegetale ottenuto dall’omonima pianta e dotato di azione corticosurrenalica e diuretica; elimina le scorie della matrice attraverso il rene

– Juniperus Communis: rimedio ricavato dal Ginepro dotato di un’attività diuretica grazie alla quale favorisce l’eliminazione delle scorie della matrice attraverso il rene

– Hedera Helix: ottenuto dall’ Edera il rimedio stimola la funzione del connettivo antagonizzandone la gelificazione.

– Betula Alba (betulla): altro rimedio dotato di azione diuretica, cui si aggiunge un’azione stimolante la produzione di bile (attività coleretica); inoltre, drena le scorie attraverso i polmoni.

– Saponaria officinalis: rimedio omeopatico ottenuto dalla pianta di saponaria che esercita attività diuretica, coleretica, espettorante e diaforetica (eliminazione delle tossine attraverso il sudore).

– Echinacea angustifolia: rimedio omeopatico ottenuto dalla pianta di Echinacea angustifolia e dotato di azione immunostimolante

– Calcium fluoratum: rimedio omeopatico di origine minerale che agisce sulle sclerosi e sulle fibrosi. Rallenta la destrutturazione della parte fibrillare (collagene e glicosaminoglicani) della matrice connettivale. Modula la tendenza alla linfoadenomegalia (ingrossamento delle ghiandole linfatiche)

– Phosphorus (fosforo): rimedio omeopatico che interviene sull’eccessivo catabolismo cellulare, aiuta a ridurre l’acidosi metabolica, modula la tendenza all’insufficienza vascolare periferica ed esercita un’azione protettiva nei confronti dei tessuti di organi importanti quali cuore, fegato, cervello e polmoni.

– Aurum metallicum (oro): rimedio omeopatico di origine minerale che aiuta a ridurre la tendenza all’accumulo linfatico delle tossine.

– Argentum metallicum (argento): è un altro rimedio omeopatico di origine minerale. Agisce contrastando la cronicizzazione delle patologie e ostacolando la tendenza alla gelificazione della matrice connettivale.

– Apis mellifera (ape): rimedio omeopatico di origine animale ottenuto, appunto, dall’ape. Esercita un’attività antiedemigena e sembra essere efficace contro streptococchi e stafilococchi.

– Acidum Nitricum (acido nitrico): rimedio omeopatico in grado di svolgere un’attività antidegenerativa grazie alla quale riduce il rischio di ulcerazioni della matrice.

– Pyrogenium: è un rimedio omeopatico di origine animale che si prepara a partire da tessuto muscolare di bue, tessuto muscolare di maiale e placenta umana. È considerato il rimedio omeopatico “antibiotico” per eccellenza. Agisce riattivando la funzione del connettivo e favorisce la distruzione delle tossine.

– Urtica urens (ortica): rimedio omeopatico in grado di favorire un’azione drenante attraverso il rene.
 
 
Ambiente Olistico staff
 
 

Galium Heel Rimedio Omeopatico Drenaggio Connettivale e Depurazione