Infezione intestinale IBD cane gatto primi sintomi e rimedi

Inserito in Cure Naturali per Cani, Cure Naturali per Gatti

Cure Naturali IBD Gatto Cane
 
Infezione intestinale IBD cane gatto primi sintomi e rimedi
 

Infezione intestinale IBD cane gatto primi sintomi e rimedi cure naturali. Usa solo omeopatia, rimedi e Prevenzione: No fitoterapici No cibo industriale che irritano la mucosa gastrica. Trattamenti Olistici per risolvere questo “gruppo” di malattie intestinali, sempre più frequenti negli animali domestici. IBD è causata soprattutto dal cibo industriale zeppo di additivi chimici, esistono soluzioni naturali di grande efficacia per i nostri amici.

La malattia degli animali moderni.. IBD nel Gatto e Cane è un’infiammazione cronica intestinale, collegata ad una ipersensibilità alimentare, responsabile di questa patologia dell’intestino, che presenta infiltrato di cellule infiammatorie.
La ovvia correlazione tra Microbiota, Sistema Immunitario e patologie intestinali, mette insieme i pezzi di un puzzle che ha come filo conduttore principale, l’alimentazione industriale. Un tipo di “cibo” che infiamma i tessuti della mucosa gastrica, che a loro volta diventano “permeabili”. Fanno passare cioè macromolecole che non dovrebbero oltrepassare la barriera gastrica. In questo modo il Sistema Immunitario che ha sede all’80% nell’intestino, viene sempre chiamato in causa, per cui si altera entrando in un caos. Ecco da dove inizia una patologia autoimmune come la IBD di Cani e Gatti.

Già sapere che il Microbiota Intestinale, protagonista del processo digestivo, viene compromesso dal cibo confezionato in scatolette e crocchette, porta a comprendere perchè ogni mangime per Gatti e Cani sia deleterio e non digeribile.

Sintomi IBD Gatto e Cane

  • Vomito
  • Diarrea
  • Perdita di peso
  • Nausea
  • Inappetenza
  • Depressione
  • Coliche e spasmi intestinali
  • Meteorismo e Flatulenza
  • Linfonodi intestinali ingrossati (esame ecografico)
  •  
     
    Rimedi Naturali IBD Gatto e Cane Omeopatia

     
    I Rimedi Naturali per IBD Gatto Cane particolarmente adatti a questa patologia, vista la evidente RELAZIONE tra cibo ingerito e benessere gastrico e intestinale, poggiano su due parametri essenziali: Dieta altamente digeribile e rimedi omeopatici ad organotropismo gastro/intestinale

    Cure omeopatiche specifiche, in cui rientra anche l’uso di probiotici di qualità.

     
    Oltre ad usare rimedi naturali per poter curare una Infiammazione Intestinale nel Gatto e Cane è necessario eliminare ogni cibo confezionato chimicamente trattato e pro-infiammatorio; questo è il primo passo per produrre la guarigione che altrimenti, qualora i visceri non vengano depurati a sufficienza, non potrà avvenire.

    GLI SCARTI delle industrie alimentari vengono riciclati e convertiti in cibo per cani e gatti, che sono usati come contenitori di spazzatura: il pet food è il business del secolo sulla pelle degli animali domestici, ormai sempre più malati.

    Nella fase più acuta in cui generalmente sono presenti sintomi come nausea, vomito e/o diarrea, la mucosa intestinale è troppo infiammata e permeabile per assimilare principi attivi, è quindi meglio usare Omeopatici (ne cito qualcuno tra tanti):

  • Nux Vomica: rimedio elettivo in caso di diarrea, nausea, vomito e acidità gastrica
  • Robinia Comp Wala: quando è presente acidità gastrica con vomito mattutino
  • Chamomilla Cupro Culta: antispastico e rilassante della muscolatura liscia, calma il dolore e i crampi addominali e intestinali
  •  

    Anche il colostro che rimargina la parete intestinale e dei Probiotici: senza eccipienti e di buona qualità, possono essere una grande risorsa per curare naturalmente la sindrome da IBD degli animali.
     
     
    PARLIAMO DI:
     
    Homeos 24 HomeoPharm granulato omeopatico che ha come indicazioni Nausea e vomito a varia etiologia, iperemesi gravidica. Vomito con pirosi e scialorrea: Vomito acido. Nausea persistente, con conati che non arrecano sollievo. Ipersensibilità e intolleranza agli odori con disgusto per gli alimenti. Nausea e spasmi gastrici, vomito violento. Nausea e vomito al risveglio mattutino, aggravati dal minimo movimento. Cinetosi e vomito da gastroduodeniti o ulcera duodenale, si consiglia di associare Homeos 14
    Composizione
    Aethusa Cynapium DH6-DH12; Apomorphinum Muriaticum DH12-DH18; Cocculus Indicus CH9; Colchicum Autumnale DH6-DH12; Ipeca DH6-DH12; Iris Versicolor DH6-DH12; Lobelia Inflata DH6-DH12; Nux vomica DH6-DH12; Pulsatilla DH6-DH12; Sepia Officinalis DH6-DH12; Symphoricarpus Racemosus DH6-DH12.

     
     
    INOLTRE.. una sana alimentazione naturale senza additivi chimici, nel rispetto del Microbiota, è la principale forma cautelativa per evitare IBD. Offrire al pet malato, solo cibo fresco fatto con vera carne, poco cotta che l’organismo riconosce come alimento spontaneo e che non scatena reazioni immunitarie. Volendo la carne si può omogeneizzare.
     
     
    Grazia Foti
    Naturopatia Integrata

     
     

     
     
    Ambiente Olistico staff
     
     

    Infezione intestinale IBD cane gatto primi sintomi e rimedi