Intolleranze Alimentari

Inserito in Alimentazione Biocompatibile

Intolleranze Alimentari
 
Intolleranze Alimentari
 
 
Sempre più diffuse le Intolleranze Alimentari sono reazioni scatenate dal sistema immunitario contro determinati cibi. Esiste tuttavia una differenza sostanziale tra Intolleranze Alimentari e Allergie Alimentari.
 
 
Le Allergie Alimentari sono in realtà molto meno frequenti rispetto ai casi di intolleranza e vengono individuate con più facilità, poichè è sufficiente che avvenga un contatto anche minimo tra l’organismo e la sostanza alimentare, per scatenare entro pochi minuti o al massimo qualche ora, forti reazioni allergiche fino allo shock anafilattico che possono anche diventare pericolose.
 
Di fatto, in caso di Allergie Alimentari viene coinvolto direttamente il sistema immunitario attraverso l’intervento di una classe di anticorpi specifici, le immunoglobuline IgE che hanno il compito di difendere l’organismo da agenti esterni come accade anche in presenza di virus, batteri, ecc.. Solitamente durante esposizioni all’allergene, si libera istamina, una sostanza che scatena i sintomi caratteristici delle reazioni allergiche come: prurito alla gola e al palato, gonfiore alle labbra, forte nausea, vomito, crampi addominali, flatulenza, diarrea. Sono frequenti in caso di Allergia Alimentare, reazioni al di fuori dell’apparato gastrointestinale, come: orticaria, eczemi, asma, rinite, cefalea ed emicrania.
 
 
Le Intolleranze Alimentari sono reazioni avverse dell’organismo a determinati alimenti che si manifestano con caratteristiche più subdole e meno visibili ma senza il coinvolgimento del sistema immunitario. I sintomi di una Intolleranza Alimentare possono comparire anche a distanza di ore o talvolta anche dopo alcuni giorni.
Questa forma di ipersensibilità al cibo è dipendente dalla quantità di cibo ingerita ed è responsabile di una serie di disturbi a carattere infiammatorio persistente (spesso cronici), che affliggono la popolazione e difficilmente riconducibili al cibo, come: dermatite atopica, asma e difficoltà respiratorie, vomito, diarrea, coliche intestinali.
Si tratta, in altri termini, di un fenomeno di “accumulo” di determinate sostanze che risultano tossiche per il corpo, che segnala attraverso i sintomi, una lenta e graduale intossicazione, dovuta al superamento individuale del “livello di soglia” e della capacità di tolleranza.

 
 

Quando sospettare Intolleranze Alimentari?

Generalmente un’infiammazione cronica di cui si soffre spesso, può essere indotta da Intolleranze Alimentari, basti pensare all’ipersensibilità al Glutine o al Nichel che produce sintomi come pruriti diffusi, dermatiti, emicranie, reflusso acido, colite, gastrite ecc.. .
Le intolleranze alimentari sono frequenti nei confronti di determinate categorie alimentari come: frumento e grano, latte, nichel, lieviti come ad esempio il lievito di birra. Però attenzione perchè molte di queste sostanze, si trovano spesso “nascoste” in prodotti industriali pronti al consumo.

N.B. Le prove allergiche che danno risultati certi e sopratutto non funzionano in caso di intolleranze poichè evidenziano solo reazioni mediate dalle IgE, presenti solo in caso di vere e proprie reazioni allergiche.

 
 
Ambiente Olistico staff
 
 

Intolleranze Alimentari