Lisina naturale gatto: SENZA appetizzanti, aromi e conservanti
Lisina naturale gatto: SENZA appetizzanti, aromi e conservanti come la Lisina Simplex della Solgar è un integratore particolarmente efficace nel contrastare le affezioni erpetiche e virali, come ad esempio l’Herpe Virus felino.
Molte aziende e siti commerciali vendono integratori per animali, “studiati per loro” dicono, ma in realtà vendono prodotti pieni di sostanze chimiche come appetizzanti, conservanti, coloranti ecc.. . Inoltre nessuno conosce l’origine delle materie prime utilizzate per formulare questi integratori.
In realtà il fatto che determinati integratori vengano formulati per animali, non è indice di qualità.
Per cui è meglio utilizzare marche naturali sicure come ad esempio la Solgar e semplicemente dosarla sull’animale.
Gli additivi chimici, usati per le preparazioni per animali, possono dar luogo a reazioni avverse, vanificando il beneficio della sostanza che si vuole assumere. come: disturbi gastrointestinali, allergie, intolleranze, dermatiti allergiche, nausea e vomito.
Per quanto riguarda nello specifico la L-Lisina.. parliamo di un aminoacido, che elaborato in presenza di vitamina C, diventa un costituente del collagene, la proteina che costituisce l’impalcatura dei tessuti connettivi.
Innanzitutto.. cos’è la Lisina?
La L-Lisina è un amminoacido essenziale per l’Organismo umano e animale. È una sostanza indispensabile per la crescita ed è implicata in moltissimi processi essenziali del funzionamento biologico. Non viene prodotta autonomamente, per questo motivo è fondamentale assumerne le giuste dosi tramite una alimentazione fresca, sana e naturale.
Gli alimenti che forniscono una dose elevata di questa sostanza sono quelli con un alto contenuto proteico.
Sono:carne, uova, formaggi, latte, soia, legumi e pesce (merluzzo, tonno, alici, salmone).
I Gatti sono carnivori puri per cui tra questi cibi dovranno assumere carne e pesce.
L’azione di L-Lisina nei Gatti esplica la sua funzione curativa nei disturbi sostenuti da Herpes Virus, poichè ANTAGONIZZA l’Arginina dal punto di vista metabolico, competendo con essa in varie reazioni biologiche. L’Arginina infatti, promuove la replicazione degli Herpes Virus, che producono proteine molto più ricche di Arginina
Nelle proteine dei mammiferi tutti gli amminoacidi si trovano nella forma chimica levogira (L), per cui negli integratori alimentari di qualità si predilige la forma L- di questo aminoacido.
Nella stagione fredda assistiamo spesso ad un riacutizzarsi di forme da Herpes Virus Felino e per le quali esistono ben pochi farmaci e con gravi effetti collaterali.
Eppure esiste un aminoacido essenziale, noto col nome di Lisina che può rappresentare un valido aiuto in queste forme croniche che permangono nell’organismo dei Gatti causando non pochi problemi.
Le capsule di Lisina Simplex Solgar sono tra i migliori integratori utilizzabili anche negli animali, poichè non contengono addensanti, appetizzanti o altri additivi chimici, sempre presenti nelle formulazioni per animali. Inoltre la Solgar utilizzate materie prime di alta qualità.
La Lisina nel Gatto rappresenta un valido sostegno per il Sistema Immunitario specialmente contro l’Herpes Virus ed i suoi sintomi.
Questo aminoacido NON trova indicazioni valide nella Calicivirosi Felina, malattia virale ma NON erpetica, sostenuta da un virus, che viene completamente debellato dall’organismo dei Gatti a differenza dell’ Herpes Virus.. appunto un virus erpetico che rimane anche in forma silente nell’organismo, per manifestarsi con dei sintomi di ogni genere, da meningite a pancreatiti, a congiuntiviti, riniti mucopurulente, ecc..
Lisina Solgar in manifestazioni acute si può associare a rimedi omeopatici e ad antibiotici
N.B. Quali possono essere gli effetti collaterali causati dall’uso improprio di Lisina?
Un sovradosaggio può provocare reazioni allergiche di varia natura. Si possono manifestare sintomi come, nausea, vomito e crampi allo stomaco.
Cautela in animali con problemi ai reni o al fegato rischiano di contrarre calcoli renali o biliari. Per cui è sempre bene personalizzare il dosaggio ad ogni singolo caso e tenere sotto controllo un pet che sta assumendo integratori.
Animali anziani e cuccioli devono assumere un dosaggio basso. Lisina è controindicata in caso di gastrite e disturbi intestinali.
Grazia Foti
Naturopatia Integrata
Ambiente Olistico staff