Salmone un Pesce da Evitare.. Perchè?
Salmone un Pesce da Evitare.. perchè? Il Salmone reperibile in commercio è quasi tutto d’allevamento intensivo perchè è sempre più raro riuscire a pescare Salmone selvaggio. Questo perché il Salmone che popolava gli Oceani è in estinzione.
Sappiamo che carne e pesce d’allevamento sono pieni di farmaci ormoni e anabolizzanti e che per preservare la salute è bene evitare il loro consumo. Ma invece è auspicabile utilizzare solo ed esclusivamente prodotti certificati biologici
Ma pochi sanno cosa avviene negli allevamenti intensivi di salmone ed è bene valutare questo elemento inquietante e dannoso per il benessere umano e animale.
Innanzi tutto è bene sapere che gli escrementi non vengono mai rimossi e si depositano nei fondali per cui i Salmoni vivono in un brodo di sporcizia e letame pieno di batteri che oltretutto inquinano il mare.
I Salmoni di allevamento vengono colorati di rosa acceso per emulare il colore del Salmone selvatico, questo avviene mettendo il colorante sintetico nel mangimi.
Esiste anche il rischio diossina, presente nei Salmoni allevati con farine di pesce, soprattutto se arrivano dai mari del Nord.
In ogni caso il 95% del Salmone dell’Atlantico che finisce sulle nostre tavole proviene dagli allevamenti intensivi. in cui miriadi di pesci vengono nutriti con farine di scarti di maiale, antibiotici e coloranti che vivono in mezzo ai loro escrementi generando agenti patogeni a iosa e dato che i fondali non vengono mai puliti e i pesci in pratica si rimangiano le loro defecazioni.
Gli studi condotti in Norvegia e Finlandia riportano quantità di diossine e metalli pesanti elevatissime!
La biologa Alexandra Morton, lo scienziato David. O. Carpenter ed altri ricercatori lo sostengono da anni con trasparenti documentazioni scientifiche ma la richiesta di salmone non sembra diminuire.
Associazioni come Vancouver Sun, Seafood Watch, Slow Food affermano inoltre che questi allevamenti hanno un impatto ambientale devastante.
Non è solo una questione di salute. Tutta la filiera è insostenibile.
Per un kg di salmone vengono sacrificati 5kg di altri pesci con il rischio di esaurimento degli stock ittici.
Anche se ormai il livello di inquinamento dei mari è altissimo, i Salmoni selvatici sono molto meno intossicati, Il Salmone allevato è molto più carico di grasso ed è povero di sostanze antiossidanti e di omega 3.
Un altro aspetto da considerare è che il Salmone d’allevamento sta sempre più danneggiando l’ecosistema marino.
Per mantenere un allevamento di salmoni si danneggia l’ambiente poichè servono un numero spropositato di pesci più piccoli e nelle reti rimangono intrappolati anche le foche e i leoni marini.
In Norvegia i medici fanno evitare consumo di salmone alle mamme in attesa perchè è tossico per il feto.
In conclusione è bene stare alla larga da qualsiasi alimento che proviene da allevamento intensivo, perchè l’interesse per il profitto supera di gran lunga quello per la salute.
Ambiente Olistico staff