Sapone di Aleppo Amico della Pelle

Inserito in Olismo e Benessere

Sapone di Aleppo
 
 
Sapone di Aleppo Amico della Pelle
 

Sapone di Aleppo amico della pelle è un detergente naturale di antica origine e manifattura (800 d.c.) tramandata nei secoli da generazioni di artigiani. Che arriva ai giorni nostri dall’omonima cittadina in Siria.

Il Sapone di Aleppo è preparato con oli vegetali ricavato dopo un accuratissima lavorazione, che richiede tempi lunghi di saponificazione ed essiccamento. Tramite ossidazione naturale della clorofilla presente negli oli, esposta ai raggi solari.
Questo cosmetico delicato per la pelle, idratante e levigante, è a base principalmente di Olio di Oliva con piccole percentuali di Olio di Alloro.

Il Sapone di Aleppo rispetta l’ambiente e la vita.. infatti NON è testato su animali

Preparazione a regola d’arte!
Da novembre a marzo con il raccolto delle olive si inizia a preparare il Sapone di Aleppo.
L’olio di oliva, ingrediente base che rende questo detergente idratante ed emolliente per la pelle viene cotto in un pentolone di pietra. Insieme alla soda del sale marino, a fine coltura si aggiunge l’olio delle bacche di alloro per le sue proprietà disinfettanti e aromatizzanti.
Alla fine questo mix salutare per la cute, si lascia colare, raffreddare ed essiccare al vento per un anno. Il tutto in appositi contenitori e panetti, accuratamente tagliati, che assumono naturalmente il colore marrone verdastro.
 
 
BENEFICI
L’olio di alloro antisettico e disinfettante, ricco di vitamina E serve anche per proteggere e rigenerare la pelle (anti-age). Gli antiossidanti, come i polifenoli, sono fonte di benessere fisico e di prevenzione delle malattie cutanee.
Il Sapone di Aleppo puro è anallergico e per le sue caratteristiche del tutto naturali si degrada naturalmente, senza inquinare il pianeta. Non contiene coloranti, conservanti, profumo o altri additivi chimici.
E’ adatto per la pulizia di ogni tipo di pelle, per l’igiene intima, per disinfettare e detergere il corpo, per la rasatura, per lavare pelli irritate .
 
 
E’ utile sopratutto per le persone allergiche e intolleranti, con una cute particolarmente delicata. Ma anche per chi soffre di psoriasi, poichè non ha nessun componente tensioattivo. Come ad esempio: sodium e sulfate, o altri componenti chimici presenti in tutti i comuni detergenti.
Ottimo anche per la pelle del viso e per l’igiene dei bambini.
 
 
Dove possiamo acquistarlo
Ottimo per la salubrità della nostra pelle, possiamo trovare il Sapone di Aleppo puro (senza aggiunte), in panetti confezionati. In vendita nelle erboristerie, nelle farmacie e nei negozi che vendono prodotti biologici.
Per la sua conservazione è bene evitare contenitori di plastica, ma è bene metterlo su un portasapone in vetro o ceramica, per mantenere inalterate le sue benefiche qualità anche durante l’uso.

 
 
Ambiente Olistico staff
 

Sapone di Aleppo Amico della Pelle