Le Case Astrologiche e il loro significato dinamico
Le Case Astrologiche e il loro significato dinamico in quanto rappresentano e descrivono, i settori di esperienza ed evoluzione individuale e sono comprese nella fascia celeste zodiacale di 360 gradi.
Il sistema di calcolo delle case Astrologiche che avviene tramite apposite tavole, viene chiamato Domificazione ed è determinato dal moto di rotazione della Terra, infatti per poterle calcolare necessaria oltre la data, anche l’ora di nascita. Il sistema tradizionale astrologico utilizza un sistema di domificazione chiamato Placido.
Nel Tema Natale le 12 Case Astrologiche
Le linee che separano una casa dall’altra si chiamano cuspidi e dipendono dall’ora e dal luogo di nascita di ciascuno.
La prima casa inizia con l’Ascendente, che è il punto dove l’orizzonte orientale terrestre interseca lo Zodiaco.
Ciascuna CASA rappresenta un settore della nostra vita. La posizione dei pianeti nelle case determina quindi il settore della vita dove l’influenza del pianeta andrà maggiormente a manifestarsi.
Le Case Astrologiche sono 12 CAMPI di cui i primi 6, dalla Casa I alla Casa VI, sono definiti Case Notturne, perché riguardano lo sviluppo interiore, il confronto con se stessi. Invece gli altri 6 settori dalla Casa VI alla XII, sono le Case Diurne, e rappresentano le possibilità di sviluppo dell’individuo che si relaziona al mondo esteriore infatti, riguardano le relazioni.
I settori fondamentali nello studio del Tema Natale sono le CUSPIDI della:
– I Casa (Ascendente)
– IV Casa (Fondo Cielo)
– VII Casa (Discendente)
– X Casa (Medio Cielo)
Per analizzare il TEMA NATALE le Case Astrologiche , si leggono e si posizionano, iniziando dalla I Casa, cioè l’Ascendente, a sinistra del Grafico, in senso antiorario.
I Casa – IO SONO
Cosignificante Ariete.. Il feto viene alla luce e inizia ad essere. Man mano si crea dall’essenza la personalità, la maschera che indosserà per interpretare il ruolo della sua esistenza. La cuspide della Prima Casa è l’Ascendente, che nel Tema Natale corrisponde al sorgere del Sole, l’inizio della vita. Il segno posto all’inizio della Prima Casa ci dice parecchio relativamente alla personalità, al temperamento e alla costituzione di una persona. Esso rappresenta il nostro modo di reagire immediato ed istintivo e mostra come noi ci presentiamo al mondo. La modalità con cui l’individuo nella vita sperimenta se stesso e le proprie potenzialità incarnative e l’identificazione con la personalità.
II Casa – IO HO
Cosignificante Toro.. La Seconda Casa è in riferimento ai possessi materiali, e al denaro come energia concretizzata e strumento per realizzare i propri scopi incarnativi. Indica l’impulso di acquisizione e di come ci occupiamo di possedimenti e beni materiali, compreso il rapporto con il nostro proprio corpo. Il denaro deve essere usato e fatto circolare , rendendo fluidi scambi e commercio. Invece il denaro accumulato e fermo, porta malattie sul piano eterico e ostacoli per l’evoluzione umana. La Seconda Casa indica anche l’habitat in cui abitualmente si vive, che è in ogni caso collegato ai beni materiali.
III Casa – COLLEGAMENTO
Cosignificante Gemelli e dominata da Mercurio, nella Terza Casa si legge il modo di comunicare dell’individuo e il collegamento con gli altri, inizialmente per il bambino, rappresentati da fratelli, zii, cugini , rapporti che poi si estendono al confronto col sociale. La terza casa, e ogni pianeta in essa contenuto, il modo in cui comunichiamo nel quotidiano, i contatti telefonici, internet e siti web, le lettere, i giornali , i libri , gli studi e tutti i mezzi di spostamento rapido come macchine treni. Capacità di sintesi, fluidità nell’esporre concetti, sia scritti e sia a parole.
IV Casa – LE RADICI
Cosignificante Cancro.. il quarto campo è in relazione al background familiare, alle origini karmiche , al branco e quindi anche al passato.
Questa casa descrive il livello di identificazione con la famiglia e la capacità di diventare individui distaccandoci dal gregge. Infatti in Astrologia si parla del volo dell’uccello dal nido. Rappresenta anche la casa intesa come pareti domestiche.
Radici, discendenza, ereditarietà, figura del genitore accudente.
V Casa – IO CREO
Cosignificante Leone.. questo settore indica l’energia creativa della Cundalini, che lascia la propria impronta su ciò a cui si da vita. Sessualità ed erotismo sono di casa in questo settore, e comprendono la procreazione di figli, di opere d’arte, insieme con il gioco in generale e tutti i tipi di espressione creativa. Il Creare sottende una passione.. un amore, infatti per quanto riguarda anche il rapporto di coppia questa è la casa dell’amore emozionale. Esprime anche la sessualità, il piacere e il divertimento inteso come “l’Arte di Vivere”.
VI Casa – ORDINARIO QUOTIDIANO
La Sesta casa descrive le situazioni che viviamo nella nostra routine quotidiana, compreso l’ambiente lavorativo, il rapporto con i colleghi e con i vicini di casa, il lavoro dipendente. Appartengono alla Sesta Casa, anche la cura personale e lo stato di salute, come anche le tendenze verso le malattie croniche.
VII Casa – RELAZIONI
Cosignificante Biancia.. indica i rapporti di cooperazione e di scambio con gli altri. In qualche maniera è collegata alla LEGGE e quindi si parla spesso in questa casa di relazioni di tipo contrattuale, come matrimonio o società. Spesso il segno in cui cade la nostra Settima Casa, corrisponde al segno delle persone più significative nella nostra esistenza, sopratutto a livello di coppia.
VIII Casa – MORTE RESURREZIONE
Cosignificante Scorpione.. rappresenta l’archetipo di morte e rinascita, è sicuramente assimilabile al concetto di Araba Fenice che risorge dalle proprie ceneri. Rappresenta l’energia spesa per morire a se stessi e rigenerare la propria personalità e la propria vita. Secondo Rudyar indica, per etensione alla VII Casa i beni del coniuge e della coppia. Simboleggia anche la “grande separazione” vale a dire la morte delle persone intorno, ma NON la propria morte. Chiaramente riguarda anche eventuali eredità e lasciti. Quando si interrompe un rapporto di lavoro può indicare anche la “liquidazione” percepita.
IX Casa – IL LONTANO
Indica il nostro rapporto col lontano sia fisico che metafisico. La filosofia, la spiritualità, le terre straniere.. l’interesse per’Astrologia è visibile in Casa Nona. In questo settore
X Casa – IL PIANO DI VOLO
Cosignificante Capricorno la Decima Casa (Medio Cielo), indica il punto culminante della crescita individuale e professionale. In opposizione alla Quarta Casa (le radici), indica la MODALITA’ in cui “l’uccello vola via dal nido”. Autodeterminazione Autonomia Responsabilità di portare a termine la propria missione terrena, e da un punto di vista più materiale, il decimo settore rappresenta la capacità di trovare il proprio ruolo nel mondo.
Simona Viani
by Astrologika
Ambiente Olistico staff (Annunci)