Pianeti in Astrologia

Inserito in Astrologia Evolutiva e Karmica

Pianeti in Astrologia
 
Pianeti in Astrologia
 
 

I Pianeti in Astrologia in base alla posizione celeste che occupano al momento della nascita, rappresentano dei veri e propri elementi simbolici di archetipi che ci raccontano e che delineano il nostro cammino evolutivo durante la presente incarnazione.

 
 
I Pianeti visti sotto un aspetto “più sottile” non hanno un influenza diretta sulla nostra vita, ma la loro disposizione al momento della nascita, così diversa da individuo a individuo, rappresenta il nostro Mandala Cosmico, che delinea le tendenze individuali soggette a possibile trasmutazione alchemica, man mano che il percorso evolutivo di ogni anima si compie.

Quando si esaminano le posizioni planetarie in una Carta del Cielo, non si può fare una distinzione tra positivo e negativo, ma è bene valutare la disposizione dei pianeti in un ottica di evoluzione e trasformazione.

 
 
Rispetto alla Terra, le orbite dei Pianeti in Astrologia, sono molto diverse l’una dall’altra: alcuni come la Luna, hanno una velocità maggiore, altri come Plutone, sono molto più lenti.
I pianeti veloci come: SOLE (eclittica apparente), LUNA, MERCURIO, VENERE e quelli semilenti come MARTE, GIOVE e SATURNO, hanno un effetto più immediatamente visibile sulla nostra personalità e sul nostro modo di essere.
I pianeti lenti “esterni” al Sistema Solare, detti anche Transaturniani, sono URANO, NETTUNO o e PLUTONE e influenzano invece sfere più profonde e inconscie dell’essere, accompagnano la manifestazione in essere di intere generazioni, e i loro transiti sono d’impatto maggiore.

Anticamente venivano ovviamente considerati solo i pianeti visibili a occhio nudo e l’Astrologia era unita all’astronomia, fu solo alla fine del quinto secolo a.C., grazie allo studio dei Greci, che all’Astrologia fu data un’impostazione più razionale e scientifica, il che portò a creare due materie diverse da una.

La scienza spiega come avviene un fenomeno, ma non conosce il perchè originale, invece l’esoterismo risponde a domande più profonde, il motivo intrinseco per cui l’uomo si è incarnato in una certa dimensione fenomenica.
La scoperta dei tre pianeti moderni, cioè Urano, Nettuno e Plutone ha reso chiare altre influenze planetarie, fino ad allora solo presunte.
Alcuni astrologi ritengono molto probabile l’esistenza di due nuovi pianeti non ancora identificati.
 
 
In Astrologia anche il Sole e la Luna, che sono rispettivamente una stella e un satellite, vengono considerati pianeti secondo il sistema Geocentrico e quindi vengono delineate le loro Orbite apparenti intorno alla Terra.L’orbita apparente del Sole intorno al globo terrestre si chiama Eclittica.
Oltre i classici Pianeti Astrologici, nella karmica vengono presi in considerazione anche i Nodi Lunari, La Luna Nera e la posizione di Saturno Maestro del karma.
Per calcolare le coordinate delle posizioni planetarie al momento della nascita, si usano le Effemeridi.
Tramite le effemeridi si possono verificare le posizioni giornaliere esatte degli astri e quindi indirizzare le osservazioni previsionali a breve e a lungo termine (Transiti).
 
 
Sole e Luna: i Luminari
Sole e Luna sono gli archetipi primari che rivestono un’importanza fondamentale, per interpretare la nostra storia personale e il percosro di questa esistenza.
 
Sole Astrologico ANIMUS e IO Cosciente
Il Sole Astrologico, come archetipo dell’IO cosciente, parla della nostra identità e rappresenta nel Tema Natale il nucleo attivo YANG, lo stato di presenza della persona e il processo di individuazione. Rappresenta la parte razionale maschile.
 
Luna Astrologica: ANIMA e Nucleo Emozionale
La Luna Astrologica rappresenta l’archetipo del nucleo emozionale dell’individuo… Anima.
Priva di luce propria la Luna riflette la luce del Sole, esprimendo il principio passivo e ricettivo YIN, in contrapposizione complementare al principio attivo YANG. Rappresenta la parte intuitiva femminile.

 
 
Simona Viani
by Astrologika

 
 
Ambiente Olistico staff (Annunci)
 
 

Pianeti in Astrologia