Saturno Retrogrado in Sagittario l’Integrazione dell’Ombra
Dal 6 aprile 2017 Saturno Retrogrado in Sagittario, ha iniziato il suo moto retrivo, nella ultima decade del segno, che durerà fino al 26 agosto dove culminerà in un anello di sosta (di circa tre mesi), esattamente a 21 gradi del Sagittario.
Una congiunzione si estende per numerosi gradi e quindi sarà in grado di influenzare tutta l’ultima decade.
Cosa vuol dire questa situazione celeste. Innanzi tutto la permanenza di Saturno non riguarda tutto il Sagittario ma unicamente chi ha il Sole posizionato negli ultimi gradi del segno dal 21esimo al 30esimo grado.
Il Sagittario è rappresentato dall’arciere a cavallo che va dritto verso la meta, come una freccia verso il bersaglio.
Saturno il signore del Karma, collegato all’arcano maggiore n.IX dell’Eremita che illumina con la lampada (la luce è la via regia per sviluppare autocoscienza) il sentiero della nostra interiorità più buia e profonda: l’Ombra
il Sagittario è dunque il segno in cui si concretizza la direzionalità”, riesce a focalizzare l’energia senza disperderla, vede chiaramente la meta.
Al momento con la retrogradazione di Saturno viene chiesto al nativo, un ulteriore sforzo al silenzio, per arrivare alla verità nella sua interezza.
E’ utile un momento di stop all’azione, una revisione dei progetti, ed è opportuno chiedersi se ciò verso cui stiamo andando è voluto dalla nostra essenza, o solo per compiacere gli altri ed essere accettati.
Spesso, sia perchè ci viene richiesto fin da bambini e sia perchè è difficile ammettere con se stessi la propria parte oscura, si crea un rimosso e di conseguenza un contenuto inconscio molto consistente. In questo caso Saturno, attraverso le prove chiama inesorabilmente al confronto con l’inconscio e con l’Ombra.
In questi mesi di profonda introspezione, si può concretizzare il mito del Sagittario quello degli “Uccelli di Stinfalo” che dal pantano della palude (le emozioni umane), devono risalire all’aria pura dove possono essere visti e vinti.
Ma attenzione non si tratta di lottare, ma di accettare ed includere. Integrando l’Ombra, avviene la trasmutazione di queste energie che perdono la loro distruttività e diventano per noi fonte di nuova forza vitale.
Non possiamo vivere ignorando una grande parte di noi stessi o combattendola.
Il Sagittario caratterizzato da fluente logorrea, sarà chiamato ad imparare la limitazione del parlare mediante il controllo del pensiero. Saturno porterà il nativo del segno, a rinunciare alle chiacchiere inutili, al pettegolezzo, alzando la frequenza del linguaggio focalizzato.
Smettere di dire ciò che non dovrebbe essere detto mantenendo con le persone legami errati a causa di quello che diciamo e pensiamo su di loro
Saprà anche a smettere di pensare a ciò che si deve fare e imparare semplicemente ad essere.
Uno sguardo agli altri segni coinvolti nella retrogradazione di Saturno
I segni che risentiranno dell’aspetto di Saturno Retrogrado in Sagittario, vivranno un rallenty utile a revisionare alcune situazioni superflue, un periodo di isolamento. Sono le ultime decadi di: Gemelli (in opposizione), Vergine e Pesci (in quadratura).
I segni che potranno decisamente beneficiare di questo anello lungo ben tre mesi.. sono gli ultimi gradi del segno dell’Ariete e del Leone, i due segni di fuoco, con i quali il Sagittario forma il triangolo equilatero.
Sarà il momento della concretizzazione di progetti e nuove idee che troveranno una stabilità duratura. Economia e finanze, saranno supportate da consistenza e i frutti saranno ben visibili.
Saturno entrato in Sagittario 24 dicembre del 2014 lascerà definitivamente il segno, il 21 dicembre del 2017 e vi farà ritorno il 22 febbraio del 2044, dopo un viaggio trentennale in cui visiterà i 12 segni dello Zodiaco. Tale è il suo ciclo.
Simona Viani
by Astrologika
Ambiente Olistico staff (Annunci)