il Tema Natale
A cosa serve redigere il Tema Natale individuale? perchè gli oroscopi “segnosolari” divulgati dai media, sono inattendibili e fuorvianti?
Ciao a tutti mi chiamo Simona Viani in questa vita sono un’Astrologa ben navigata nel senso che essendo stata la mia mamma astrologa e numerologa, fin da giovanissima esamino Profili Astrologici .. e tra le mie mani sono “transitati” tantissimi oroscopi.
Tra fiumi di parole sull’Astrologia di cui si sta riempiendo il web, ho voglia di fare chiarezza, poiché è bene che questa importante disciplina segua un orientamento ben preciso, altrimenti sarebbe possibile a chiunque, parlare di tutto e del contrario di tutto.
Secondo la “Scienza dello Spirito” il momento della nascita non è casuale, ma avviene in funzione a ben precise configurazioni astrali, in accordo con il destino che noi stessi abbiamo determinato tramite ciò che abbiamo fatto nelle incarnazioni precedenti.
Pertanto ognuno possiede fin dalla nascita un Profilo Astrologico Unico come è unica irripetibile e la sua identità. Conoscere il proprio Tema Natale è come avere una mappa che indica che direzione prendere, la propria mission in questa incarnazione, anche secondo i Transiti Planetari successivi alla natività.
Attraverso il Profilo Astrologico possiamo identificare di ogni persona:i talenti, il carattere, le relazioni (amicali, parentali, lavorative, di coppia), il settore lavorativo, gli studi, il rapporto con la spiritualità, le parti in ombra che ostacolano la realizzazione individuale e il karma.
Ogni elemento simbolico, presente nel nostro Tema di Nascita, possiede una frequenza vibrazionale che fa riferimento all’Energia degli Archetipi e la combinazione di pianeti, aspetti e case, da un imprinting peculiare nella vita di ciascuno.
Cosa s’intende per oroscopi segnosolari e perchè sono inattendibili?
Cerco di spiegarlo nel modo più semplice possibile.
Un oroscopo segnosolare indica in che segno si trovava Sole al momento della nascita.
Quindi quando si dice ad esempio io sono del Leone.. vuol dire che alla nascita il Sole era appunto nel segno del Leone.
Certamente questo segno conferisce delle qualità si base alla nostra esistenza, ma in realtà noi siamo rappresentati anche da molti altri pianeti (nell’ordine: Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone) più Luna Nera e Nodi Lunari, i quali occupavano a loro volta un segno ed una posizione ben precisa al momento in cui siamo nati.
Va bene.. sappiamo che il Sole era nel Leone.. ma dove erano gli alti pianeti? e la Luna in che segno si trovava quando sono venuto al mondo? d’altronde non si può esaminare il Sole senza considerare in un Profilo Astrologico, il suo archetipo complementare: la Luna.
Inoltre ogni segno si estende per 30 gradi dell’intera fascia zodiacale e ogni studio o previsione astrologica cambia moltissimo in relazione al grado che occupa e a tutti gli aspetti che forma con gli altri pianeti.
Immaginate solo che gran differenza ci possa essere tra chi ha un Sole in Leone congiunto a Saturno oppure sempre in Leone ma congiunto a Giove !!
Il Tema Natale completo e il nostro Profilo Astrologico
Il Tema Natale è dunque una rappresentazione grafica del cielo così come appariva al momento della nascita.
Una sorta di istantanea fotografica.
Il Tema Natale viene anche chiamato: Tema di Nascita, Carta Astrale, Carta Natale, Carta del Cielo, Profilo Astrologico.
Le costellazioni astrologiche raffigurano quelli che noi chiamiamo gli archetipi dell’inconscio collettivo.
Sono immagini simboliche proiettate nel cielo.
L’oroscopo della nascita costituisce una particolare combinazione individuale di elementi peculiari che indicano le tendenze di ciascuno, relative allo scopo incarnativo dell’attuale esistenza.
L’immagine della Carta del Cielo rappresenta noi stessi, come un MANDALA, è costituita dal cerchio zodiacale, relativo alle COSTELLAZIONI, il cui centro raffigura il luogo di nascita.
Questo cerchio è suddiviso in 12 settori di uguale ampiezza corrispondenti ai 12 Segni Zodiacali. Ciascun segno copre un arco di 30 gradi.
Il cerchio Zodiacale raccoglie i movimenti apparenti del SOLE e dei pianeti attorno alla terra, ed è diviso in due parti uguali dall’eclittica, che è la linea tracciata dal regolare cammino del Sole all’interno dello Zodiaco; richiama subito alla mente l’Uroboros, serpente primordiale perfetto in sé, senza inizio e senza fine, autofecondante, autorigenerante ed autosufficiente.
All’interno del Grafico Zodiacale, vengono collocati, dopo appositi calcoli, 12 settori chiamati CASE che possono essere di ampiezza variabile o fissa a seconda del metodo utilizzato per il calcolo.
CASE
Le XII CASE ASTROLOGICHE rappresentano i campi d’azione della nostra vita: lavoro, denaro, figli, comunicazioni, relazioni ecc..
Le CASE si calcolano utilizzando le apposite “Tavole delle Case”.
La linea di demarcazione tra una CASA e l’altra che attraversa metà dello Zodiaco, si chiama Cuspide, la linea di demarcazione tra una CASA e l’altra che attraversa tutto lo Zodiaco si chiama Asse.
PIANETI
Nel Grafico Natale, verranno collocati anche i PIANETI le cui coordinate Celesti si ricavano dalle apposite tavole chiamate Effemeridi, che verranno situati in corrispondenza della loro posizione al momento della nascita.
I PIANETI hanno una loro sfera d’azione in vari campi della nostra esistenza e hanno una valenza sia materiale, sia psicologica, sia spirituale.
ASPETTI
Tra loro i Pianeti formano degli ASPETTI la cui distanza si misura in gradi in gradi di cui i più significativi sono Congiunzione, Sestile, Quadrato, Trigono e Opposizione.
GRAFICO DI NASCITA
In questo Grafico Zodiacale possiamo avere un idea di come si presenta ai nostri occhi, un Profilo Astrologico individuale, redatto in base alla data e all’ora di nascita, che è unica e irripetibile per ciascuno. Si può ben comprendere la profondità della materia Astrologica e quanta esperienza, sia teorica che pratica, possa esserci, per arrivare ad essere un astrologo capace.
Simona Viani
by Astrologika
Ambiente Olistico staff (Annunci)