Rudolf Steiner e Ita Wegman la Medicina Antroposofica

Inserito in Grazia Foti Articoli

Rudolf Steiner e Ita Wegman
 
Rudolf Steiner e Ita Wegman la Medicina Antroposofica
 
 

Rudolf Steiner e Ita Wegman furono i cocreatori della Medicina Antroposofica. Nel 1920, l’Antroposofia steineriana, inaugura un metodo conoscitivo, fondato sulla ricerca delle Leggi che stanno a fondamento delle manifestazioni della vita, biologiche e spirituali, dei regni di natura.

Ne deriva un’immagine integrata dell’uomo che permette di valutare tutti gli aspetti in cui la vita umana si realizza.
Rudolf Steiner era un veggente che riportava in terra, informazioni attinte dalle cronache Akashiche. Non era un medico eppure istruiva i medici attraverso conferenze.
Ita Wegman era un medico anche lei veggente.

Dall’unione di due archetipi opposti e complementari del maschile e femminile nasce la Medicina Antroposofica.

Nel 1921 prende vita la prima clinica medica antroposofica ad Arlesheim in Svizzera: Arlesheim Klinik.
Insieme hanno cocreato la Weleda a cui fece seguito la Wala, aziende antroposofiche, i cui rimedi oggi, sono estremamente efficaci e potenti nella cura di molte malattie.
R.Steiner e I.Wegman formulavano diagnosi attraverso la loro capacità di “vedere” le forze eteriche e astrali che agivano nella forma.
Nella primavera del 1920, Steiner tenne un primo ciclo di conferenze per medici dal titolo: ” Scienza dello Spirito e Medicina”.
La Medicina Antroposofica, orienta la visione evolutiva della malattia, in senso fisico, emotivo e spirituale. Considera l’uomo nella sua interezza, poichè la malattia fa parte della storia personale di ogni individuo.
La Medicina Antroposofica considera la realtà quadripartita dell’uomo, cioè oltre il corpo fisico denso.. anche il corpo eterico, la rete di canali energetici che protegge l’organismo e lo collega alle forze del mondo spirituale. il Corpo Astrale, che è il corpo emotivo umano e il Corpo dellIodell’autocoscienza

Strettamente connessa alla Medicina Antroposofica è la pedagogia crativa, in cui ci si accosta in modo nuovo ed efficace ai problemi del bambino.
 
 
Ciò avviene quando spirito e materia si integrano in un unica forza cosmica in grado di supportare l’uomo durante il suo viaggio terreno.
Quando questa unione sacra viene separata, l’esistenza umana abbandonata a se stessa, entra in una dimensione infernale che porta alla follia, come dissoluzione dell’IO cosciente.

“un organo si ammala quando l’attività eterica che gli compete non può esplicarsi” (Steiner)

 
 
Grazia Foti
Naturopatia Integrata

 
 
Ambiente Olistico staff
 
 

Rudolf Steiner e Ita Wegman la Medicina Antroposofica